Selezione Tapirulan, The Overthinker

La mia illustrazione The Overthinker è stata selezionata alla 18ª edizione del concorso per illustratori dell’Associazione Tapirulan ed è quindi in corsa per aggiudicarsi il premio popolare. Dal 10 marzo 2023 sarà possibile votarla online, insieme alle opere di altri 51 bravissimi illustratori da tutto il mondo.

Potrete votarla QUI!

Sarà inoltre esposta alla mostra

Tilt + Guy Billout – Mostra
internazionale di illustratori contemporanei

che sarà allestita in primavera presso Santa Maria della Pietà a Cremona
e successivamente a Genova, al Castello D’Albertis

A breve ulteriori dettagli…
Stay tuned!

Che bèeèello! Adotta una pecora @ Torino

Alcune fotografie del gigantesco e colorato gregge, formato dalle circa 800 pecore della #callforartists indetta da Imperfect comunicazione, che ha tappezzato le pareti dell’Area Educational della GAM Torino da settembre fino alla scorsa domenica, giorno in cui le pecore sono state battute all’asta per diventare simpatici biglietti di auguri allo scopo di raccogliere fondi per l’Associazione torinese Mosaico Refugees.

Scopri di più |
chebeeeello.imperfect.it
GAMTorino.it
Adotta una pecora!

Che bèeèello! Per favore mi disegni una pecora?

Questa è la pecora che ho realizzato per la call Chebèeèello! Per favore mi disegni una pecora? promossa da Imperfect e GAM Torino allo scopo di dar vita a un’installazione collettiva che radunerà un enorme gregge di pecore tutte diverse e bellissime…

Il 4 dicembre tutte le pecore di cui l’installazione è composta verranno battute all’asta. Il ricavato verrà donato a Mosaico Refugees, associazione che realizza progetti rivolti al sostegno, all’orientamento e all’integrazione delle persone rifugiate, nonché alla sensibilizzazione dell’intera cittadinanza.

Scopri di più |
chebeeeello.imperfect.it
GAMTorino.it
Che bèeèello! L’allestimento alla GAM (video)
Adotta una pecora!

Buck Festival @ Foggia

Dal 24 al 31 ottobre 2021 ho avuto il piacere e l’onore di essere madrina dell’undicesima edizione del Buck Festival della Letteratura per Ragazzi di Foggia, quest’anno dedicata al magico mondo delle fiabe.
Per l’occasione è stata allestita nelle sale della Fondazione dei Monti Uniti di via Arpi la mia prima esposizione personale, con le migliori tavole dei miei albi illustrati sul tema: 

Di fiaba in fiaba
Mostra personale di Elena Ceccato

Dal 24 al 31 ottobre 2021
Fondazione dei Monti Uniti, Foggia
Via Arpi, 152

Info su: buckfestival.it

A partire dal primissimo giorno gli eventi e le iniziative sono state molteplici e variegate. Ho inaugurato la mostra e la Fiera dell’editoria alla Fondazione con una performance di disegno dal vivo, ho incontrato moltissimi bambini entusiasti, dai tre anni fino alle quinte elementari, e a ogni fascia d’età ho dedicato un incontro di conoscenza e approfondimento sulle fiabe e le loro illustrazioni, con un laboratorio creativo a loro dedicato. Ma oltre all’illustrazione ci sono stati incontri, spettacoli e seminari per grandi e piccini, con tanti nomi importanti del panorama dell’illustrazione: autori, critici e illustratori accomunati dall’essersi cimentati nella rilettura delle fiabe più famose della tradizione.  

Di questa bellissima opportunità non posso che ringraziare la Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, la Biblioteca La Magna Capitana e il Comune di Foggia, nonché tutti i volontari che mi hanno supportato, i librai della Libreria RioBo, i ragazzi del Blog Buck | Il blog del Buck Festival, le insegnanti e tutti i bambini e i ragazzi che hanno partecipato.

Scopri di più
Buckfestival.it | Facebook.com/BuckFoggia
Andersen.itBlogbuck.wordpress.com
Foggiatoday.itBonculture.it
Statodonna.itStatoquotidiano.it
Retegargano.itFoggiacittàaperta.it
Schoolandcollegelistings.com
L’immediato.net

Naviganti @ Calata Ovest, Chiavari

Lo scorso weekend sono stata al porto turistico di Chiavari per assistere all’inaugurazione della mostra di illustrazione Naviganti, tema dell’omonimo concorso indetto da Spazio Mec e Marina di Chiavari – Calata Ovest.
Per l’occasione è stato organizzato anche un pomeriggio di sketching en plein air sulla terrazza della sede della mostra, un edificio a base circolare con una magnifica vista a 360 gradi sul mare e sulla città.