Hänsel e Gretel @ Libri per Strada 2022

Negli ultimi giorni di luglio Hänsel e Gretel (Carthusia Edizioni) è stato tra i protagonisti di Libri per Strada, manifestazione letteraria sarzanese giunta quest’anno alla sua trentesima edizione, a cui sono stata invitata per tenere un dolcissimo e colorato laboratorio di origami pensato appositamente per i più piccoli e realizzato in collaborazione con le libraie della Libreria dei Ragazzi di Sarzana.
La presentazione del libro è stata accolta con entusiasmo da un numeroso gruppo di bambini!
Sarzana è stata una vera e propria scoperta, e questa manifestazione così bella e ricca di eventi e ospiti mi ha dato la possibilità di conoscere nuovi autori e di fare amicizia con colleghe illustratrici e fumettiste. Ringrazio le libraie e i librai di Sarzana e gli amici dell’Associazione Libri per Strada.
A seguire alcune fotografie scattate dalla mia aiutante Barbara durante l’evento:

Scopri di più |
☁ Libri per Strada su Facebook
☁ Libri per Strada su Instagram
cittàdellaspezia.com

Libri in cammino @ Busseto

Si è da poco conclusa un’altra bellissima esperienza: la prima edizione di Libri in Cammino, nella magnifica cornice di piazza Verdi a Busseto.
Sfidando le previsioni meteo avverse, siamo riusciti a portare nella cittadina parmense una bellissima e colorata iniziativa culturale che si spera diventerà un appuntamento annuale a fianco della rinomata fiera Ortocolto.

Ho avuto il piacere di incontrare tanti bambini di diverse età e provenienze, e di leggere con loro e disegnare insieme a loro sulle parole delle fiabe classiche L’usignolo e Pollicina (Carthusia Edizioni).

Di questa bellissima opportunità ringrazio il Comune di Busseto e gli amici dell’Associazione Libri per strada di Sarzana con cui presto ci saranno altre collaborazioni…. stay tuned!

Laboratori “Baby painting” @ Foggia

Si è da poco conclusa la due giorni di incontri e laboratori “Baby painting” organizzata presso l’Istituto Comprensivo V. Da Feltre – N. Zingarelli.
Le giornate del 30 e 31 Marzo 2022 sono state speciali per i bambini e le bambine di due scuole per l’infanzia foggiane (i plessi Vittorino Da Feltre e San Lorenzo), che hanno potuto vivere un’esperienza di lettura condivisa e laboratori sulle fiabe (la più gettonata è stata Il pesciolino d’oro ), in un percorso che ha voluto porsi in linea di continuità con dell’esperienza dell’XI edizione del Buck Festival della Letteratura per Ragazzi.  

Ho anche avuto il piacere di incontrare le classi della scuola primaria Ordona Sud, impegnate con le proprie insegnanti in varie attività sui miei libri, dalla narrativa, alla poesia fino al disegno, e con i ragazzi delle quinte ho dato il via a un laboratorio di pittura murale (ancora in fase di realizzazione) incentrato sugli animali della fiaba L’usignolo (2018 © Carthusia Edizioni).

Questo progetto è stato la viva testimonianza di quanto la kermesse del Buck Festival sia partecipata e sedimentata nel territorio: gli albi illustrati della collana Di fiaba in fiaba risultano essere i libri con il maggior numero di prestiti nelle statistiche (relative all’anno 2021) della Biblioteca La Magna Capitana.

Di questa bellissima opportunità ringrazio gli Amici dell’Istituto Comprensivo “V. Da Feltre – N. Zingarelli” la sempre attenta e presente bibliotecaria Milena Tancredi, la dirigente e le insegnanti Anna Maria, Antonietta, Rosanna, Flavia, ecc… delle scuole dell’infanzia e primaria, i partner e gli sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa e mi hanno fatto conoscere la parte migliore di Foggia, gli amici librai della Libreria RioBo e tutti i bambini che hanno partecipato alle attività.

Scopri di più
lamagnacapitana.it
Foggia TV

Laboratorio @ Pieve d’Olmi 2021

Incontro Pieve d'OlmiIl 19 novembre 2021, presso la Casa della Cultura di Pieve d’Olmi (Cremona) ha avuto luogo, nell’ambito degli eventi organizzati per la Sagra di San Geminiano, un piccolo incontro di presentazione dell’albo illustrato Riccioli d’Oro e i tre orsi (Carthusia 2021).
Per l’occasione i piccoli lettori hanno potuto liberare la propria creatività con un laboratorio a tema, e ricreare con carta e pastelli la casetta della fiaba in versione pop-up. 
…….

Ringrazio per l’invito la Pro Loco di Pieve d’Olmi e in particolare Lorenza, tutti i volontari che hanno preso parte all’organizzazione e ovviamente tutte le famiglie e i bambini che hanno partecipato.

Alcuni momenti del Buck Festival @ Foggia

Solo alcune delle tantissime fotografie che ho scattato e che sono state scattate dai volontari e dagli insegnanti durante gli eventi del Buck Festival della Letteratura per Ragazzi a Foggia, dal 24 al 31 ottobre 2021.
Abbiamo letto insieme i libri illustrati, fatto volare l’immaginazione con le storie di Pollicina, L’usignolo, Il pesciolino d’oro e Riccioli d’Oro della collana Di fiaba in fiaba, incontrato tanti animali da tutto il mondo, imparato a usare nuove tecniche artistiche, disegnato, colorato, incollato, costruito, ci siamo sporcati da capo a piedi e sopratutto ci siamo divertiti tantissimo.